top of page
download.png

Parliamo dell'orientamento sessuale: BISEXUAL

25 ottobre 2022

Termine ombrello riferito a chi prova attrazione sessuale nei confronti di due identità di genere

STORIA DEL TERMINE

Storicamente parlando il termine Bisessuale (BI -> due ) viene ricondotto molto spesso a quella che era la cultura greca e romana. Infatti nell'antica Grecia (in alcune Città-stato) e nell'antica Roma, se almeno benestanti, era comune avere rapporti con entrambi i sessi purchè questo valesse solo per divertimento. Infatti non era visto di buon occhio un rapporto romantico con lo stesso sesso in quanto era necessario avere un erede. Molte testimonianze di rapporti bi- furono ritrovate nell'antico Giappone dove vennero ritrovate antiche stampe d'arte chiamate shunga, dove venivano illustrati i vari rapporti.

I moti di Stonewall e La BRC

I moti di Stonewall del 1969 hanno dimostrato ancor di più quello che negli Stati Uniti e nel mondo era l'odio nei confronti delle comunità LGBT. La più iconica tra i partecipanti fu Brenda Howard, attivista Bi- nonchè la "Mother of Pride" la quale fece un mese di manifestazione dopo Stonewall e fu la fondatrice della prima parata pride della storia nel 1970. La storia prosegui con continue lotte contro perlopiù comunità Cristiane estremiste e cittadini impauriti ancora colmi di odio da quello che l'opinione pubblica aveva scatenato contro la comunita LGBT, ossia quello di esser portatori di AIDS nelle coppie etero in quanto consideravano questa malattia esser partita tra i gay. Nel 1985 nacque quello che è considerato il più grande gruppo Bisessuale della storia, il Bisexual Resource Center o BRC. Dal 1990 al 2002 il BRC è riuscito a connettere molte delle comunità nazionali di tutto il mondo completando nel 2002 il Bisexual Resource Guide (una guida di tutte le comunità esistenti al mondo)

OIP.jpg

ORIENTAMENTI BISESSUALI

330px-Ambisexual.png

AMBISEXUAL

Termine che si riferisce a chi prova attrazione sessuale per due o più generi distinti con assenza di fluidità

BI-ARO

Bi-Aro, abbreviazione di Bisexual Aromantic, intende un'orientamento sessuale Bisex unito ad un'assenza di orientamento romantico (aromantic)

300px-Bi-aro.png
450px-Bisexual_Biromantic_Bigender.jpg

TRIPLE BI-

Termine utilizzato da chi è Bigender, Bisex e Biromantico

BIFLUX

Termine riferito ad un orientamento Bi che varia  nei confronti di generi che variano (Fluid) o che varia di intensità (Flux)

450px-biflux.png
450px-Bi-gay.png

BI-GAY

Termine riferito a chi ha un orientamento Bisessuale e homoromantic o un orientamento omosessuale e Biromantico (il termine Gay racchiude l'omosessualità e l'omoromanticità)

BI-LESBIAN

Termine riferito a chi ha un orientamento Bisessuale e homoromantic o un orientamento omosessuale e Biromantico (il termine Lesbian racchiude l'omosessualità e l'omoromanticità)

330px-Bi_lesbian.png
450px-Bisexual_Panromantic.jpg

BI-PAN

Bi-Pan, abbreviazione di Bisexual Panromantic, intende un orientamento bisessuale unito ad all'orientamento romantico panromantico (attrazione romantica per tutti i generi)

BI-TERTIARY

Per Bi-Tertiary si intende un'orientamento sessuale Bisex unito ad un orientamento romantico Aroace (Aromantico-asessuale) che può essere legato ad un altro tipo di attrazione diversa da quella sessuale, romantica, fisica o emotiva

Immagine 2022-10-25 184959.png
450px-Demibisexual.png

DEMIBISEXUAL

Un orientamento bisessuale dove l'attrazione si può sviluppare dopo aver creato un legame emotivo (demisexual)

DISEXUAL o DYSEXUAL

Termine riferito a chi prova attrazione per solo due generi ( possono essere qualsiasi genere)

300px-Disexual.png
450px-Duosexual.png

DUOSEXUAL

Termine simile al Dysexual con la differenza che l'orientamento è fluid e varia attraverso i due o più generi.

©2021 di KNOWLEDGE. Creato con Wix.com

bottom of page