top of page

GIORNATA DEDICATA ALLA VISIBITÀ TRANSGENDER

31 marzo 2021 (aggiornato 17 maggio 2022)

In questo articolo del progetto Open Mind di Knowledge parleremo della giornata internazionale dedicata alla comunità Transgender. Buona lettura.

Nel 2009, un'attivista transgender, Rachel Crandal, istituì la giornata internazionale della visibilità Transgender (TdoV- Transgender day of Visibility) per sensibilizzare contro i pregiudizi e la conseguente transfobia che tutt'oggi regna quasi incontrastata.

Passi avanti si stanno vedendo molto grazie anche all'attuale presidente USA, Joe Biden, che sin dall'inizio della sua candidatura ha sempre lottato per dare visibilità alla comunità Transgender, con "l'invito a tutti gli americani a unirsi nella lotta per la piena uguaglianza per tutte le persone transgender", proclamando ufficialmente il 31 marzo come la festa dedicata alla Visibilità Transgender e diventando così il primo presidente USA ad emettere un decreto presidenziale formale riconoscendo l'evento.


Cosa si intende quando parliamo di Transgender?
Per Transgender si intende un'identità di genere dove una persona non si riconosce con il sesso attribuitole alla nascita.
Si parla di Transgender binario se la sua identità di genere rientra nell'uomo/donna (per esempio una persona nata con sesso femminile ma con un'identità di genere uomo o viceversa)
Si parla di Transgender non-binary se la sua identità di genere rientra nelle categorie non-binary 
Si parla di FTM (Female To Male) e MTF (Male To Female) quando una persona transgender sta affrontando il processo di transizione con terapie ormonali e operazioni per il cambio di sesso.
(per ulteriori dettagli sulla comunità LGBTQIA+ vi rimando alla sezione del progetto Equality)


Come siamo messi in Italia?
A seguito dell'affossamento del DDL Zan e le continue manifestazioni e dichiarazioni a favore della "famiglia tradizionale" si vedono ancora troppe divisioni nel nostro paese, vittima della presenza di persone con antichi ideali e vecchie convinzioni che vedono nelle giornate dedicate alle lotte contro le discriminazioni un buon motivo per trasformare una lotta sociale in propaganda politica e mettere in discussione la libertà delle persone, convinti che questo mondo sia fatto di ideologie "inutili", "preoccupandosi" del fatto che nelle scuole si inizierebbe a parlare di "Ideologie gender", indignando genitori che vedono il mondo LGBTQIA+ come un "qualcosa che traumatizza o può traumatizzare i loro bambini". Una questione politica quindi dove sono state fatte dichiarazioni come "Voteremo contro l’incardinamento del ddl Zan in commissione di Giustizia per evitare che, con la scusa di difendere i più deboli, si approvi una legge che violerebbe gravemente la libertà di pensiero e di opinione della maggioranza degli italiani", inserendo nel discorso il concetto di famiglia e dell'aborto.


Tutto questi pensieri molte volte vengono espressi da esponenti politici vicini al mondo della chiesa, i quali mai hanno storicamente appoggiato la comunità LGBTQIA+ votando diverse volte contro i provvedimenti anti discriminazione e aver in passato favorito la cosiddetta terapia di conversione (ancora legale in Italia).

Ovviamente non tutti i credenti della fede Cattolica si allineano alle organizzazioni tradizionaliste anzi alcuni fedeli e parroci vogliono aprire al mondo LGBTQIA+, andando di conseguenza contro i cardini della chiesa centrale e finendo spesso a rischiare l'esilio o come minimo un brutto quarto d'ora.

Oggi quindi per la giornata mondiale della visibilità Transgender vorremmo semplicemente (anche se scontato) dire a chi non conosce, di iniziare ad informarsi, perché è solo con l'ignoranza che le persone riescono a comandare, alimentando odio ed emarginando dal mondo chi ha un pensiero libero.

Grazie per l'attenzione. Vi auguro una buona permanenza in Knowledge. 

©2021 di KNOWLEDGE. Creato con Wix.com

bottom of page