
Parliamo dell'orientamento sessuale: PANSEXUAL
Termine ombrello riferito a chi ha attrazione sessuale nei confronti di tutte le identità di genere
STORIA DEL TERMINE
Originariamente, prima della diffusione del termine pansessuale, chi aveva un'attrazione nei confronti di tutti i generi si autodefiniva come Bisex. Il termine Pansessuale nacque dalla necessità di voler ancor di più dar importanza all'attrazione al di là del genere. Chi pansessuale infatti ha un orientamento sessuale nei confronti di una persona indipendentemente dalla sua identità di genere ma dando importanza a tutti gli altri aspetti della persona stessa(carattere o aspetto per esempio). Questo concetto si lega anche con l'identità di genere Pangender e l'orientamento romantico Panromantico. L'origine del termine e della bandiera risalgono al 2010. Il colore rosa simboleggia l'attrazione nei confronti del genere donna, il giallo nei confronti dei non-binary e blu nei confronti degli uomini.
GLI ORIENTAMENTI PANSESSUALI

PANAROACE
Orientamento riferito ad asessuali aromantici (AROACE) che hanno un orientamento terziario indipendente dai generi (platonici, sensuali, estetici etc...)

OMNIPAN
Termine riferito a chi è Pan, in tutti i suoi orientamenti (Pansessuale, Panromantico, Pansensuale, Panplatonico etc...)

TRIPLE PAN
Triple Pan, Pan³ o Pan-pan-pan sono terminologie usate da chi è Pangender, Pansessuale e Panromantico

PAN GAY
Termine utilizzato da chi è pansessuale, panromantico e gay. Deriva dalle terminologie legate al "Sistema di Allineamento Galattico"

PAN LESBIAN
Termine utilizzato da chi è pansessuale, panromantica e lesbica. Deriva dalle terminologie legate al "Sistema di Allineamento Galattico"

PAN VELDIAN
Termine utilizzato da chi è pansessuale e homoromantico o viceversa.