Tempo di lettura 2 minuti.
In questo articolo del progetto Equality di Knowledge parliamo del mondo multigender, nel quale una persona si riconosce in più di un' identità di genere. Buona lettura.
La categoria inizialmente chiamata Polygender venne coniata nel 1995. nel 2016 venne creata la bandiera rappresentante del multigender. Attualmente vengono utilizzate entrambe le terminologie per identificare questo insieme di identità di genere.Possiamo quindi trovare molte sottocategorie all'interno:

ABIGENDER
(Agender + BIgender)
Chi si identifica come abigender, riconosce in sé entrambi i generi o si riconosce tra l'agender e i bigender.

AMBIGENDER
Chi si identifica come ambigender riconosce in sé due identità di genere statiche e non variabili nel tempo (quindi né flux né fluid).

APEROIGENDER
Si sentono sia agender che pangender. Riconoscono che hanno un genere, ma di difficile interpretazione.

BIGENDER
Può identificarsi in due generi binary e/o non-binary (fisso) o variare attraversando i vari generi (fluid).

PANGENDER
Non riconoscono le definizioni dei generi ma credono che l'identità di genere sa composta da un'infinità di generi collegati tra loro.

POLYGENDER
Sinonimo di Multigender

QUADGENDER
Può identificarsi in quattro generi binary e/o non-binary (fisso) o variare attraversando i generi (fluid).

TRIGENDER
Si identificano in tre generi i quali possono essere binary e non-binary in contemporanea (fisso) o in momenti diversi (fluid).