PARTIAMO DALLA DEFINIZIONE
Il termine Agender (A -> senza, gender-genere), come da nome, si può definire in tre modi: un'assenza di identità di genere, un'identità al di fuori dei generi binary e non-binary o rientrante nel non-binary come sinonimo del genere neutral.
CENNI STORICI
Nel 1997, l' International Journal of Transgenderism citò per la prima volta la definizione di Agender :" Un individuo di qualsiasi sesso può anche considerarsi [...] una persona senza genere, che non identifica con alcun genere convenzionale."
Nel 2014, Facebook inserì l'Agender nella lista dei 56 generi disponibili per la creazione di un account
L'anno successivo il sito Dizionario.com inserirono la definizione di Agender:"Una persona che non ha un'identità di genere specifica o difficilmente definibile". Nel 2017 negli USA venne richiesto il riconoscimento da parte di una persona di essere Agender. La richiesta venne accolta.
LA BANDIERA
La bandiera ufficiale creata nel 2014 da Salem X ha 4 colori che indicano:
nero -> assenza di genere
grigio -> demigender
verde -> non-binary
bianco -> assenza di genere
SPETTRO AGENDER

ABIGENDER
(Agender + BIgender)
Chi si identifica come abigender, riconosce in sé entrambi i generi o si riconosce tra l'agender e i bigender.

AGENDERFLUX
Il genere può variare attraverso lo stato emozionale di quel periodo. Può essere legato anche ai segni zodiacali (infatti viene chiamato anche cancegender, da cancro segno zodiacale)

AGENDERFLUX
Noto anche come Librafluid, si tratta di un'identità di genere divisa parzialmente in agender (parte fissa) e in un genere variabile (flux). Presenta caratteristiche simili al Demigender, la differenza è nella parte fissa agender.

APOGENDER
Non si riconoscono in nessun genere come per l'agender ma con la differenza che non si interessano del concetto di genere.

APORAGENDER
Si avvicinano molto al concetto di agender neutros, definendosi però come un'identità separata.

CASSGENDER
Chi si riconosce come Cassgender (fisso), non crede nell'importanza del genere. Per chi si riconosce Cassflux, in vari momenti però può variare questa importanza

GENDERBLANK
un'identità di genere intesa come uno spazio vuoto, confusionario, profondo e indescrivibile

GENDERFREE
Chi si riconosce genderfree non trova in se nessun genere o un genere di difficile definizione

GENDERLESS
Chi si riconosce in questa categoria non sente avere un genere in sé.

GENDERVOID
concetto molto simile al genderless con la sottile differenza che il genere ci potrebbe essere ma è impossibile provarlo emotivamente.

GREYGENDER
Si sentono parzialmente appartenente al genere binary e parzialmente agender.

MAVERIQUE
Il concetto è simile all'Aporagender ma non si riconoscono nei concetti binary/non-binary.

NEUTROS
Un concetto che comprende le definizioni di agender, aporagender e genderless. Può situarsi tra i due generi binary come un genere differente o rientrare nella categoria non-binary.

LIBRAGENDER
Simile al concetto Demi-gender. Si sente molto di più Agender con una piccola connessione con gli altri generi