top of page
Xenogenderflag.png

XENOGENDER

2 aprile 2021

In questa sezione del progetto Equality, dedicato al mondo LGBTQIA+, parleremo dell'identità di genere Xenogender, sia come identità singola, sia come termine ombrello. Buona lettura.

Il termine Xenogender (da Xenic), nacque nel 2014 (bandiera creata nel 2017) per descrivere un'identità di genere alla quale chi si riconosce, la descrive tramite concetti legati alla natura, alle cose, agli animali ed ai fenomeni naturali, usando prettamente metafore, considerando che il lessico attuale non presenta termini adeguati a descriverla.
Chi si identifica Xenogender, può riconoscersi in cinque categorie ombrello:

noungender.jpg

Termine ombrello che racchiude identità di genere legate ad oggetti, concetti, animali, natura e simboli.

Aesthetigender_high_def.png

AESTHETICGENDER

Il loro gender è legato alle esperienze sensoriali descritte usando luci, suoni, forme ect...

Mutogender.png

MUTOGENDER

è un'identità xenogender/genderfluid, dove chi si identifica come tale, varia attraverso i generi a seconda delle situazioni (località, ora, giorno)

Kingender.png

KINGENDER

per chi non riconosce in se un'identificazione umana (otherkin), relazionandosi in modo spirituale, mentale ed emozionale con flora/fauna/eventi.

Nominalgender_Flag.png

NOMINALGENDER

chi si identifica come nominalgender, crede che ogni identità di genere sia differente, anche minimamente, da persona a persona.

©2021 di KNOWLEDGE. Creato con Wix.com

bottom of page